LinkedIn: Sezione in Primo Piano e Come Usarla al Meglio (Guida Completa 2025)

Dec 05, 2024

 

In questa guida scoprirai cos’è la sezione in primo piano di LinkedIn, perché è importante e come ottimizzarla per aumentare la tua visibilità e valorizzare il tuo personal brand.

 


 

Cos’è la Sezione in Primo Piano su LinkedIn?

La sezione in primo piano di LinkedIn ti permette di mettere in evidenza contenuti strategici direttamente sul tuo profilo, come articoli, link esterni o post rilevanti. È una vetrina fondamentale per attirare l’attenzione dei visitatori e consolidare la tua reputazione professionale.

 

Consigli pratici per la scelta dei contenuti:

  1. Articoli di valore: Scegli contenuti che mostrino la tua competenza in aree specifiche del tuo settore.
  2. Progetti significativi: Metti in evidenza case study, progetti chiave o portfolio.
  3. Interviste e webinar: Inserisci link a interventi o contributi pubblici che dimostrano il tuo ruolo di esperto.
  4. Riconoscimenti: Premi, certificazioni e traguardi che rafforzano la tua autorevolezza.
  5. Call to Action mirate: Inserisci link a pagine esterne che invitano i visitatori a contattarti o a saperne di più.

 

RICORDA: allinea sempre tutto ai tuoi obiettivi!!!

 


 

Perché Utilizzare la Sezione in Primo Piano?

  • Aumenta la visibilità: I tuoi contenuti più importanti saranno subito evidenti a chi visita il tuo profilo.
  • Migliora il personal branding: Rafforza la tua autorevolezza mostrando il meglio del tuo lavoro.
  • Facilita l’interazione: Guidi i visitatori verso ciò che conta, come un articolo o un progetto chiave.

 


 

Come Aggiungere la Sezione in Primo Piano al Tuo Profilo

  1. Accedi al tuo profilo LinkedIn.
  2. Clicca su “Aggiungi sezione del profilo”.

  1. Scegli l’opzione “Aggiungi elementi in primo piano”.

  1. Seleziona il tipo di contenuto da aggiungere:
    • Post: Metti in evidenza post già pubblicati.
    • Articolo: Scegli articoli che hai scritto su LinkedIn.
    • Link: Inserisci un link esterno (ad esempio, il tuo sito web o un’intervista).
    • Media: Carica documenti, foto o presentazioni.

 


 

Consigli per Ottimizzare la Sezione in Primo Piano

  • Scegli contenuti rilevanti: Metti in evidenza articoli, progetti o successi che mostrano il tuo valore professionale.
  • Aggiorna regolarmente: Mantieni i contenuti freschi per riflettere i tuoi progressi.
  • Usa immagini accattivanti: Scegli visual ad alta qualità per catturare l’attenzione.

 


 

Esempi di Contenuti da Evidenziare

  • Articoli originali: Approfondimenti che dimostrano la tua expertise.
  • Progetti rilevanti: Case study o portfolio.
  • Webinar o interviste: Video o link a interventi in cui hai partecipato.
  • Premi o riconoscimenti: Certificazioni o premi di settore.

 


 

Caso di Studio: Il Profilo di Davide Caiazzo

Un esempio di utilizzo strategico della sezione in primo piano è il profilo di Davide Caiazzo. Tra i contenuti in evidenza spiccano articoli di valore e successi professionali, dimostrando una gestione ottimale del personal brand.

 

 

Quando vorrai fare sul serio, ecco come posso aiutarti:

1. Se sei un Imprenditore o un Consulente scopri come attrarre nuovi clienti sfruttando la piattaforma di business n.1 al mondo (Guarda il Video)

2. Se vuoi aumentare fatturato, visibilità e clienti grazie a LinkedIn, entra in contatto con noi per capire come possiamo aiutarti (Prenota una Consulenza Gratuita)

NEWSLETTER: IL POTERE DI LINKEDIN

Dai uno slancio al tuo Business sfruttando LinkedIn

Unisciti ai +70.000 iscritti che ricevono almeno un consiglio a settimana su come sfruttare LinkedIn.

Odiamo lo spam. Ecco la nostra informativa sulla privacy.